Il San Corrado di Noto: rifugio d’eccellenza nella Sicilia barocca

Nel cuore della Val di Noto, terra di luce dorata, pietra calda e architetture che profumano di storia, sorge un luogo dove il tempo rallenta e ogni dettaglio racconta l’essenza più pura della Sicilia: Il San Corrado di Noto.
Più che un resort, è un’esperienza intima, un ritorno elegante alle radici di un territorio celebrato dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.
Una masseria nobiliare rinata in chiave contemporanea
Un tempo antica masseria appartenuta al Principe Nicolaci, centro nevralgico della lavorazione agricola nelle campagne siciliane, oggi Il San Corrado di Noto è un’oasi privata di eleganza e quiete.
La trasformazione in resort boutique, durata oltre tre anni, è il frutto di un restauro meticoloso e rispettoso dell’identità originaria. Gli architetti hanno scelto di preservare e valorizzare l’architettura del XVIII secolo, utilizzando materiali locali come la pietra di Modica, la pietra di Noto, marmi e travertini lavorati con maestria dagli artigiani siciliani. Il risultato è una fusione perfetta tra autenticità e raffinatezza.
Suite, ville e spazi che respirano con la natura
Immerso in un paesaggio di ulivi secolari e agrumeti, il resort è composto esclusivamente da suite e ville, per garantire la massima privacy e tranquillità.
Le 26 suite, tutte dotate di uno spazio esterno dedicato, abbracciano gli ospiti con toni caldi, comfort discreto e una sensualità diffusa nei dettagli. Alcune dispongono anche di piscina privata. Le ville, suddivise in soluzioni a una o due camere, offrono piscine e patii privati di ampie dimensioni: perfette per chi cerca un lusso silenzioso e totalizzante.
Piscine da sogno e momenti di benessere esclusivi
Il resort accoglie i suoi ospiti in un mondo di benessere personalizzato grazie a due piscine uniche:
-
la Green Pool, intima e riscaldata, circondata da pochi lettini, ideale per chi desidera relax assoluto;
-
la spettacolare One Hundred Blue, una lap pool di 100 metri che richiama l’architettura delle piscine greco-romane, in un connubio tra sport e bellezza classica.
A completare l’offerta wellness: una spa rigenerante, una palestra Technogym di ultima generazione, un campo da tennis immerso nel verde, e durante la bella stagione, un Beach Club privato, raggiungibile in pochi minuti grazie a un comodo servizio navetta.
Due ristoranti, un solo cuore: l’anima gastronomica della Sicilia
Il viaggio al San Corrado non può dirsi completo senza vivere la sua esperienza culinaria, firmata dallo Chef Martin Lazarov, capace di raccontare la Sicilia in ogni piatto.
-
Al Principe di Belludia, il ristorante gourmet, ogni portata è una dichiarazione d’amore alla terra: ingredienti locali, esecuzione tecnica, estetica barocca e una narrazione profonda del gusto, tra mare, terra e memoria.
-
Per un’esperienza più informale ma altrettanto autentica, L’Hosteria Casa Pasta celebra la cucina popolare siciliana, con piatti che parlano di contaminazioni culturali e di creatività moderna, dove la tradizione si rinnova con rispetto e leggerezza.
Il lusso della riservatezza, a un passo da tutto
Situato a breve distanza da Noto, capitale del barocco siciliano, il resort vanta una posizione strategica e privilegiata: vicinissimo al mare, immerso nella natura e circondato dalla cultura. Una base ideale per chi desidera esplorare la regione senza rinunciare alla quiete e all’eccellenza di un soggiorno esclusivo.
Il San Corrado di Noto: più che un luogo, un sentimento
Pensato per i viaggiatori più esigenti, Il San Corrado di Noto è il perfetto equilibrio tra intimità, bellezza e autenticità. Ogni elemento, dal restauro architettonico alla proposta gastronomica, fino ai dettagli dell’accoglienza, racconta una visione dell’ospitalità profonda e culturale.
Qui, la Sicilia si vive con tutti i sensi: si tocca nella pietra antica, si respira nel profumo degli agrumi, si gusta nel piatto e si ascolta nel silenzio sereno delle campagne circostanti.
Il San Corrado non è semplicemente un resort. È una destinazione dell’anima.